CONDIZIONI DI VENDITA

1. ORDINI D’ACQUISTO

Gli ordini possono essere inviati tramite il nostro sito web.
Tutti i prezzi esposti sul nostro sito sono comprensivi di IVA e possono subire variazioni.
Una volta scelti i prodotti, quantità, modalità di spedizione e pagamento, sarà possibile vedere l’ammontare delle spese di spedizione e la spesa totale dell’ordine.
Dopo l’acquisto sarà inviata un email di “conferma d’ordine”, che mostrerà il riepilogo d’ordine.

2. SPEDIZIONE

Le spedizioni per l’Italia vengono effettuate tramite i corrieri espresso GLS e Bartolini, con consegne da 1-3 giorni lavorativi, isole a parte.
In alcuni periodi dell’anno la tariffa di spedizione è gratuita sopra alla soglia stabilita.

 3. MODALITA’ DI PAGAMENTO

Durante l’inoltro dell’ordine d’acquisto, sarà possibile scegliere una delle seguenti modalità di pagamento:

  • CARTA DI CREDITO
    Pagamento sicuro con sistema di autentificazione a due passaggi e verifica per la maggior sicurezza.
  • BONIFICO BANCARIO
  • CONTRASSEGNO
    *con supplemento 
  • PAYPAL

4. DIRITTO DI RECESSO – SODDISFATTI O RIMBORSATI

POLITICA DI RESO

Se non sei soddisfatto al 100% del tuo acquisto, hai la facoltà di esercitare il diritto di recesso entro 30 giorni senza doverne indicare le ragioni.

Il termine di recesso di 30 giorni decorre dal giorno in cui tu, o un terzo da te nominato, ha preso possesso della merce.

Per esercitare il tuo diritto di recesso, devi informarci mediante una dichiarazione esplicita (per telefono, e-mail, posta cartacea o fax) della tua decisione di recedere dal contratto. (‘Cappelleria DICHIARA’ di Dichiara Fabrizio, Montappone via Saletto 14, FM. Cell. 3886970683 – Email: info@cappelleriadichiara.it Tel.: 0734760656, Fax: 0734760656) 

A tal fine puoi utilizzare l’esempio di modulo di recesso allegato, ma non è obbligatorioPer rispettare il termine di recesso, è sufficiente inviare la comunicazione relativa all’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del termine di recesso.

Se tu recedi dal presente contratto, ti sarà rimborsato il pagamento che hai effettuato a nostro favore al netto dei costi di spedizione immediatamente e in ogni caso non oltre 7 giorni dal giorno in cui siamo stati informati della tua decisione di recedere da questo contratto. Il rimborso sarà effettuato con la stessa modalità di pagamento da te usata per la transazione iniziale, a meno che tu non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, il rimborso non ti causerà alcuna spesa.
Se restituisci l’articolo in conformità a quanto qui illustrato, avrai diritto ad ottenere l’accredito dell’importo pagato per l’acquisto.

Possiamo rifiutare il rimborso fin quando non avremo ricevuto la merce o fin quando tu non ci abbia fornito prova che la merce è già stata rispedita. Dovrai rispedire o consegnare la merce immediatamente e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci hai comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se tu rispedisci la merce entro il termine di 14 giorni. I costi immediati della restituzione della merce sono a tuo carico. Tu sei responsabile della perdita della merce in quanto Cappelleria Dichiara non può farsi carico dei resi in transito.

Esempio di modulo di recesso

Se vuoi recedere dal contratto, la preghiamo di compilare e rispedire il presente modulo.
Compila il modulo di reso, inserisci tutti i dati, il tuo numero d’ordine, cosa stai restituendo, perché e se stai chiedendo un rimborso o vuoi effettuare un cambio.

– Con la presente recedo dal contratto da me stipulato per l’acquisto delle seguenti merci(nome articolo)
– Ordinato il(data dell’acquisto) /ricevuto il(data della consegna)
– (cognome e nome del consumatore)
– (indirizzo del/dei consumatore)
–(data)

Nota: i prodotti dovranno essere restituiti nelle stesse condizioni in cui ti sono stati consegnati. I capi acquistati devono essere restituiti integri, non usati, né danneggiati. Eventuali articoli personalizzati o realizzati su richiesta non sono idonei per il reso.
Dopo l’acquisto non rimuovere le etichette. Se accade ti chiediamo di restituirle con i capi. Richiediamo inoltre tutti gli imballaggi originali. A noi spetta il diritto di rifiutare un reso, se lo riteniamo in condizioni inadatte.

Se desideri assistenza, potrai contattarci.

4. RESPONSABILITA’

“Cappelleria Dichiara” non si assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri eventi similari che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione all’accordo di vendita nei tempi concordati. “Cappelleria Dichiara” non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione dell’accordo di vendita per le cause sopra citate, ovvero in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito dell’uso o dell’impossibilità all’uso dei prodotti acquistati da “Cappelleria Dichiara”, avendo il cliente diritto soltanto alla eventuale restituzione del prezzo corrisposto, escluse eventuali spese di spedizione. Parimenti “Cappelleria Dichiara” non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. “Cappelleria Dichiara”, infatti, non è in grado di conoscere il numero di carta di credito dell’acquirente in alcun momento della procedura d’acquisto; allo stesso tempo “Cappelleria Dichiara” non è in grado di controllare la corretta e lecita provenienza del titolo di credito che viene consegnato da parte del cliente all’atto del ricevimento della merce.

5. OBBLIGHI DELL’ACQUIRENTE

Il cliente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto con le modalità indicate al paragrafo “ORDINI D’ACQUISTO”, a provvedere alla stampa e/o alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché alla stampa delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli articoli 3 e 4 del D.Lgs. 185/99.
All’acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati e/o di fantasia nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i reali propri dati personali e non di terze persone.

6. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

“Cappelleria Dichiara” ha la facoltà di risolvere l’accordo di vendita fornendo una semplice comunicazione al cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta. Le obbligazioni assunte dal cliente all’art. 4 di cui sopra (Obblighi dell’acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente deve effettuare, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza da parte del Cliente, di una soltanto di dette obbligazioni, determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per “Cappelleria Dichiara” di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.

7. GIURISDIZIONE E FORO COMPETENTE

Ogni controversia relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione degli accordi di compravendita ”on line” o via fax ottenuti tramite il sito web www.cappelleriadichiara.it è sottoposta alla giurisdizione italiana; le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del D.Lgs. 50/92 e del D.Lgs. 185/99.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente contratto sarà di esclusiva competenza del Foro di Fermo (FM).

8. FINALITA’ DEL TRATTAMENTO CUI SONO DESTINATI I DATI INVIATICI

I dati qui forniti, ai sensi dell’art. 10 della Legge 675/96 sulla ”tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali”, sono trattati, nell’ambito della normale attività della nostra azienda, per:
1) finalità strettamente connesse e strumentali alla gestione dei rapporti con il compilante (statistiche interne, feed back di gradimento, acquisizioni preliminari di informazioni dirette alla conclusione di un contratto o alla fornitura di un servizio, ecc.);
2) finalità connesse agli obblighi previsti dalle leggi vigenti;
3) finalità funzionali all’attività di questa azienda.
4 ) invio di comunicazioni commerciali.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza a norma del D.P.R. n. 318/99 con accesso controllato e limitato a soggetti autorizzati. I dati saranno conservati su supporto informatico presso la sede di “Cappelleria Dichiara”, per i tempi prescritti dalle norme di legge.
Per maggiori informazioni sulla tutela della privacy visita il sito dell’Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori. Ogni pacco viene imballato da “Cappelleria Dichiara”. In caso di pacco non integro, ovvero danneggiato o con evidenti segni di manomissione (pacco aperto, ecc…..) occorre farlo notare al corriere che consegna il pacco e assolutamente firmare la lettera di vettura aggiungendo la dicitura “CON RISERVA”. Ciò consente di tutelarsi se si dovesse riscontrare qualsiasi tipo di anomalia dopo l’apertura del collo. Solo in quest’ultimo caso bisognerà segnalare l’accaduto via fax alla sede locale del corriere e, per conoscenza, a “Cappelleria Dichiara – via Saletto, 14 – 63835 – Montappone (FM) – tel e fax +39.0734.760656”.